Se si usa Google Drive per archiviare file e si usa Ubuntu si potrebbe avere la necessità di voler visualizzare i file e cartelle direttamente dal desktop, anzichè in una finestra del browser.
Ecco i pochi passi da seguire per raggiungere lo scopo:
Software developer, writer, speaker, bitcoin lover
Se si usa Google Drive per archiviare file e si usa Ubuntu si potrebbe avere la necessità di voler visualizzare i file e cartelle direttamente dal desktop, anzichè in una finestra del browser.
Ecco i pochi passi da seguire per raggiungere lo scopo:
sudo snap install pdftk
pdftk documento.pdf output documentoProtetto.pdf user_pw MiaPassword
Se avete l’esigenza di tagliare un video, in qualsiasi punto, con ffmpeg è possibile farlo in pochi secondi!
Scaricate l’ultima versione dal sito ufficiale oppure, nel caso utilizziate Ubuntu o qualche altra distribuzione di linux, è possibile installarlo da riga di comando:
Quando si installa Ubuntu o altre distribuzioni Linux sul proprio notebook, spesso succede che non funzioni la combinazione Fn + FX (dove al posto di FX ci sono i vari F1, F2, F3… ) per effettuare operazioni come la regolazione del volume, la disattivazione del touchpad, lo switch dello schermo o la regolazione della luminosità. In quest’ultimo caso, se proprio non siete riusciti ad installare i driver per gestire queste funzionalità che di solito funzionano al primo colpo su Windows, potete utilizzare i seguenti comandi per impostare la luminosità dello schermo:
xrandr -q | grep " connected"
Se avete da installato Ubuntu (o state provando la versione Live) e avete la necessità di decomprimere un archivio RAR, è sufficiente installare unrar. Il pacchetto non è installato di default, probabilmente per motivi di licenza “chiusa”, ma se siete maniaci dell’open-source e tutto deve essere “open” sul vostro sistema operativo, allora potreste preferire installare unrar-free. In entrambi i casi è possibile installare il pacchetto desiderato utilizzando Ubuntu Software Center.
In alternativa potete aprite una finestra del terminale e digitate questi due comandi in sequenza: